Potrei iniziare così questo posto proprio come la Maria nazionale inizia a raccontare le storie a c’è posta per te, sì perché questo post nasce per ringraziare due persone che mi hanno fatto dei regali piacevolissimi e a dir poco gustosi. La prima, Clo’s Art Room, l’ho conosciuta durante un evento nel vicentino dedicato interamente alla musica di David Bowie. Dietro al bancone c’era una ragazza bionda, truccatissima che serviva pane fatto con il lievito madre accompagnato da tante salsine diverse tutte abbinate alla musica di Bowie. Verso la fine della serata ci siamo incontrati ed entrambi riconosciuti come foodblogger e così ha deciso di regalarmi una delle sue salsine e io goloso ho scelto quella ai peperoni… perché li adoro! Sono tornato a casa con la Ziggy Stardust Sauce, così l’ha chiamata!
La burrata arriva direttamente dal Caseificio Pioggia uno degli amici delle pause caffè virtuali di twitter. Beh sì virtuali perché ci si ritrova tutti durante le pause lavorative a cinguettare e a scambiarsi ricette tra un ipotetico caffè con brioches e un tè del pomeriggio.
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente con una noce di burro. A parte mettete a scaldare il brodo vegetale.
Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti girando spesso. Versate un goccio di vino bianco e fate evaporare tutto l'alcol.
Continuate la cottura del riso aggiungendo del brodo vegetale bollente e a metà cottura del riso versate la crema di peperoni. Io ho usato una crema preparata da un'amica potrete però realizzarla da voi frullando dei peperoni arrostiti e privati di pelle con una piccola patata lessata e un goccio di salsa di pomodoro, sale e pepe.
Tagliate in quattro una burratina e tenetela da parte. Una volta cotto il riso spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro e una generosa manciata di parmigiano. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare il risotto un paio di minuti.
Margherita
ah peró! un signor risotto….
Bino
Grazie Margherita, è nato per caso ed è stata una vera sorpresa
Spizzicate Salentine
Wow! i formaggi dei nostri amici sono arrivati a casa tua? buoni vero? Dai, ora hai un motivo in più per farti una vacanza giù nel Salento. Almeno ci facciamo una pausa caffè “REALE” , che ne pensi? Bacio 😉
Bino
Ragazze potessi verrei adesso mi credete? Sono innamorato di quelle terre non per la moda ma perché sono BUONE! 🙂