Cominciamo prendendo una capiente ciotola e versiamo dentro gli ingredienti a partire dalla carne macinata, poi l'uovo che avrete battuto in una ciotolina a parte, il parmigiano, prezzemolo, noce moscata, sale e pepe. Con le mani, così come con le polpette l'impasto va lavorato necessariamente sporcandosi le mani, girate e amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza appiccicoso. Regolatevi voi con in pangrattato, serve per togliere l'umidità in eccesso, è bene ricordare che in ogni caso il composto deve rimanere morbido e non troppo duro altrimenti poi dopo la cottura sarà un bel mattone. In genere io ne metto un paio di cucchiai poi con le mani giro e amalgamo tutto ed è pronto.
Prendete un pezzo di carta da forno e stendetelo sul tavolo. Mettete al centro il composto e con le mani bagnate d'acqua (l'acqua aiuterà a far si che il composto non si appiccichi troppo alle vostre mani) stendetelo per bene fino ad ottenere un rettangolo. Al centro ponete le fette di prosciutto cotto e di formaggio e poi con l'aiuto della carta da forno procedete a formare il salamone stringendo bene ogni volta che arrotolate. Alla fine girate la carta da forno che spunta dai lati come se fosse una caramella, stringete bene bene e adagiatelo in una pirofila con un filo d'olio sul fondo.
Infornate a forno ben caldo a 180° per circa un'ora avendo l'accortezza di girarlo a metà cottura.
Ottimo accompagnamento, patate al forno! Nella foto vedete le patatine novelle che io trovo deliziose, basta metterle insieme al polpettone all'inizio con giusto un filo d'olio sopra e un pizzico di sale.