Lavorate in una ciotola prima gli ingredienti secchi, farina, zucchero e lievito con il burro ammorbidito poi aggiungete una alla volta le due uova e continuate a lavorare con la frusta. Unite poi il latte, caffè e il pizzico di sale e continuate fino ad avere un composto morbido e senza grumi. Potete usare benissimo anche una planetaria con il gancio a K per mischiare.
Accendete il forno a 180° Versate il composto in uno stampo da plumcake, io ho usato uno stampo in silicone.
Infornate quando il forno avrà raggiunto la temperatura e cuocete per 30 minuti circa facendo alla fine la prova dello stecchino. Se infilzando lo stecchino esce asciutto allora la torta è pronta se invece esce bagnato e con parte di composto attaccato continuate la cottura per altri cinque minuti.
Una volta sfornato lasciate raffreddare e quando freddo preparate la glassa mettendo in una ciotolina qualche cucchiaio di zucchero a velo con poco rum alla volta fino ad ottenere una glassa consistente ma non troppo. Se volete potete aiutarvi con dell'acqua, risulterà più leggera.
Fate colare la glassa sul dolce e attendete che solidifichi prima di servire.