Pizzette per un picnic

  • Porzione: 5
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

A chi non fanno gola le pizzette? Chi non è mai andato dal panettiere di fiducia a prendere solo il pane e a uscire con anche una pizzetta farcita?

A me capita sempre, perché sono goloso e perché non so mai e poi mai dire di no alle pizzette. Mi piacciono da sempre e da sempre le preferisco rispetto ad una fetta di torta anche di quelle torte farcite con la crema e altre cose spettacolari. La pizza, come la mamma, è sempre la pizza e non ho ancora trovato un degno sostituto che la scalzi dal primo posto della mia personalissima classifica delle cose top da mangiare.

Ecco perché spesso la propongo qui sul blog perché il mio è un percorso personale di studio per arrivare a quella che per me, e sottolineo per me, è la pizzetta ideale. Oggi ci sono arrivato vicino perché non ho fatto gli errori che faccio di solito in fase di cottura. Ho messo a scolare la mozzarella in modo che non facesse troppa acqua, ho fatto la prima infornata direttamente con la teglia sul fondo del forno così da dare una bella cottura anche alla base della pizzetta… vi ho scritto tutto qui sotto non preoccupatevi!

Questo è stato il mio primo maggio, una mangiata di pizza con gli amici.

Il vostro Primo Maggio come è andato?

pizzette-primomaggio04

pizzette-primomaggio02

pizzette-primomaggio05
In alto la pizzetta dopo la prima infornata con la salsa di pomodoro e origano – in basso con la farcitura prima della seconda e ultima infornata.

Con questa ricetta partecipo al contest “La cena a casa di amici”, di Dolci Armonie in collaborazione con Virginia’s Creations… Cliccate il banner per ulteriori info!

banner contest (1)

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate l'impasto della pizza mettendo nella planetaria (o se lavorate a mano in una capiente ciotola) la farina, l'olio, l'acqua fredda, il lievito e impastate per almeno cinque minuti poi unite il sale e lavorate ancora per altri cinque minuti o ancor di più (il top sarebbe 15 minuti in tutto).

Step 2 

Finita la lavorazione dell'impasto mettetelo in un contenitore oliato leggermente e coprite con la pellicola. Trasferite il tutto in frigorifero e lasciatelo una notte intera, nel mio caso è rimasto in frigo per 16 ore. Il giorno dopo levate l'impasto dal frigo e attendete che torni a temperatura ambiente, a seconda delle stagioni il tempo di attesa cambierà.

Step 3 

Pesate l'impasto lievitato e suddividetelo in tante parti uguali, io ho fatto 5 pizzette con questa dose di pasta. Formate delle pizzette tonde con ogni parte di pasta e mettetele su una teglia con carta da forno. Non usate il mattarello! Per formare dei cerchi usate le punta delle dita leggermente oliate. Cercate di tenere i bordi un po' più alti del centro in questo modo poi gli ingredienti non scapperanno di sotto. Fate riposare i cerchi di pasta per un'altra ora lontano da correnti d'aria, io le metto nel forno spento e con la porta chiusa.

Step 4 

Lavate le zucchine e tagliate a rondelle e spadellatele a fiamma vivace in padella con un filo di olio. Tagliate la mozzarella e mettetela a scolare in un colino con un peso sopra in modo da farle perdere l'acqua in eccesso che potrebbe dare fastidio in fase di cottura.

Step 5 

Cottura Togliete le pizzette dal forno e farcitele con il pomodoro e origano. Accendete il forno alla massima potenza e aspettate che raggiunga la temperatura poi infornate la teglia appoggiandola direttamente sul piano del forno per 10 minuti.

Step 6 

Trascorsi i 10 minuti togliete le pizzette dal forno e farcitele con poca mozzarella, le zucchine spadellate, due fettine di brie e per finire il fiore di zucca privato del pistillo e aperto. Infornate per altri dieci minuti abbassando la temperatura a 200°.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (8)

  • Valentina

    Io sono una pizza/pizzetta dipendente, ne vado matta! Le tue sono invitantissime, complimenti! 🙂

    • Bino

      Ce la intendiamo allora! Anche tu se potessi la mangeresti a colazione? Io si!
      Grazie mille!

  • Simona Mirto

    Salivazione zero sappilo!!! hanno un’ aspetto favoloso! Come ben sai condivido pienamente il tuo pensiero… pizza tutta la vita! che ti giuro mi fa più gola di una torta al cioccolato… posso rinunciare a tutto… da domenica non tocco un dolce senza nessun problema… ma le pizze se le vedo svengo! l’impasto lo preparo praticamente come il tuo.. e anche il procedimento e maturazione in frigo è molto simile… adesso è bene che me ne scappi via da qui prima che mi viene la voglia di impastare… anche se la bilancia mi dice che sono a – 2 kg e potrei anche fermarmi visto che ho raggiunto quello che volevo…. ma per stare tranquilla e senza l’ansia… completo il ciclo fino a domenica.. poi integro piano piano un pò di tutto :))) e vai con la pizza:)
    bacioni e buon fine settimana:**

    • Bino

      Uguale, perdo ogni voglia di fare la dieta… vedo pizza e devo mangiarla!
      Buon fine settimana a te, sperando che passi questa nuvola che incombe su di noi! Voglio il sole

  • Silvia

    E io allora mi sa che la prossima volta vengo a fare picnic con te! Posso essere tua amica? 😀

    • Bino

      Silvia ma certo che possiamo essere amici! Quando vuoi te le preparo eh! 😀

  • veronica

    Ma che pizzette deliziose !!!! mi piacciono tantissimo.Grazie mille inserite e ti aspetto se ti va per le altre categorie.A presto.

    • Bino

      Grazie Veronica! 😀 Incrocio le dita allora!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password