Pizza in padella con peperoni e pecorino toscano dop

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Pizza espressa cotta in padella con all’interno buoni e semplici ingredienti, e tu come la farciresti?

Questa è una ricetta furba, si prepara in un attimo (rispetto alla tradizionale e buona pizza) e ben si presta a giocare con gli ingredienti per la farcitura. Ottima idea per un aperitivo, vi basterà tagliarla a spicchi e servirla ad amici e familiari accompagnandola da un buon bicchiere di bollicine. La ricetta dell’impasto l’ho presa da Teresa, curatrice del blog Peperoni e Patate che qualche giorno fa mi ha tratto in tentazione pubblicando una bellissima foto sul suo account instagram. Grazie!

All’interno della pizza in padella ho scelto di mettere i miei amati peperoni e poi un buon formaggio dal sapore deciso come il Pecorino Toscano dop stagionato. In cottura il formaggio diventerà morbido e avvolgerà alla perfezione la dadolata di peperoni cotti in padella in precedenza. Come dicevo nel titolo ogni ingrediente a mio avviso starà bene racchiuso all’interno. Zucchine, melanzane oppure salumi e formaggi, libero sfogo alla vostra fantasia. Mentre scrivo mi viene voglia di provarla con del formaggio fresco, speck e erba cipollina.

E voi cosa mettereste all’interno? Quali sono i vostri ingredienti del cuore?

Gli step della preparazione in immagini, così la pizza in padella sarà ancor più semplice da fare

pizza in padella con pecorino toscano dop e peperoni - foto e ricetta di Alessandro Gerbino

Per prima cosa conviene cuocere i peperoni. Una piccola dadolata vi consentirà di avere poi un risultato omogeneo.


pizza in padella con pecorino toscano dop e peperoni - foto e ricetta di Alessandro Gerbino

L’impasto si ottiene in pochissimi minuti, meno di cinque. Quando avrete formato una palla come questa in foto dividetela in due parti uguali e procedete secondo ricetta alla stesura con il mattarello.


pizza in padella con pecorino toscano dop e peperoni - foto e ricetta di Alessandro Gerbino

Il momento preferito: la farcitura! Ho tagliato il pecorino toscano dop stagionato a fettine sottili così si fonderanno alla perfezione avvolgendo i peperoni. Non preoccupatevi se non riuscite a stendere la pasta in un cerchio perfetto. Rifilerete il tutto quando avrete messo anche il secondo disco sopra.

pizza in padella con pecorino toscano dop e peperoni - foto e ricetta di Alessandro Gerbino

pizza in padella con pecorino toscano dop e peperoni - foto e ricetta di Alessandro Gerbino

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavate il peperone e pulitelo dai semi e filamenti interni. Tagliatelo a cubettini. Cuocete il peperone in padella a fiamma media con uno spicchio di aglio e un filo di olio fino a quando saranno teneri ma non troppo cotti. Regolate di sale e lasciate intiepidire.

Step 2 

Per l'impasto lavorate insieme la farina con il lievito il sale e l'olio. Una volta ottenuto l'impasto dividetelo in due parti uguali e stendetelo con il mattarello fino a formare 2 dischi della gradezza della padella per la cottura.

Step 3 

Ungete con poco olio il fondo della padella e mettete il primo disco di pasta. Farcite con i peperoni (eliminate l'aglio mi raccomando) e il pecorino toscano dop tagliato a fettine sottili. Coprite con il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi premendo con le dita. Eliminate l'eventuale pasta in eccesso e accendete il fornello a fiamma bassa.

Step 4 

Cuocete 4 minuti per lato sempre a fiamma bassa quindi togliete la pizza dal fuoco e servite.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password