Pizza focaccia con alici, stracciatella e limone con lievito madre

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La mia più grande paura riguardo la modernità (lo so posso sembrare anzianissimo) è quella di non scrivere più con carta e penna. Quando mi metto in cucina e inizio a preparare una ricetta da proporre qui sul blog ho sempre bisogno del mio quadernetto nero delle ricette e della penna 4colori con me, al mio fianco come validissimi, e anche un po’ unti, aiutanti. Sento il bisogno di imprimere i vari passaggi su carta per renderli definitivi e non mi importa di dover fare un passaggio in più ricopiando gli appunti in bella copia qui, quello per me è un passaggio obbligato.
Con le mani unte di olio scrivo la ricetta lì così diventa reale e poi dopo l’assaggio capisco se posso condividerla con voi qui, insomma se è buona la ricetta dalla carta passa attraverso i tasti bianchi della tastiera sulle pagine che state leggendo.

Oggi vi propongo una focaccia/pizza cotta in bianco con la salamoia di olio e acqua e condita solo alla fine poco prima di servirla con ingredienti freschi e che ricordano l’estate che tutti, almeno spero, non vediamo l’ora che arrivi.

Stracciatella, alici Zarotti, basilico fresco, qualche rondella di zucchina e poi il mio amato limone. Ecco la ricetta, buona lettura e se vi va di provarla fatemi sapere come vi è riuscita!

Ricetta pizza focaccia con alici stracciatella e limone
Il fascino di scrivere le ricette sul quadernetto nero. Mi piace scrivere ancora con la penna nera su un foglio di carta poroso, non riesco a rinunciarci.

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Impastate la farina con il lievito madre l'acqua, l'olio e dopo qualche minuto aggiungete anche il sale. Lavorate per una decina di minuti quindi trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta di olio e coprite con la pellicola. Fate lievitare per otto ore.

Step 2 

Trascorse le ore di lievitazione oliate abbondantemente una teglia da forno e capovolgete l'impasto. Con le punte delle dita dal centro verso l'esterno stendete la focaccia fino a coprire tutta superficie della leccarda del forno. Fate riposare ancora 1 ora.

Step 3 

Accendete il forno a 220° e attendete che arrivi a temperatura nel frattempo preparate la salamoia mescolando assieme in pari quantità acqua e olio extravergine di oliva più un bel pizzico di sale. Con un pennello spennellate la superficie della focaccia con una dose generosa di salamoia.

Step 4 

Infornate la focaccia e abbassate il forno statico a 200°. Cuocete per 15-20 minuti a seconda della potenza del vostro forno quindi sfornatela e spennellatela nuovamente con la salamoia. Dopo qualche minuto trasferite la focaccia su una gratella per farla raffreddare.

Step 5 

Tagliate la focaccia a quadrati oppure tenetela intera e farcitela con stracciatella fresca, alici del cantabrico, scorzette di limone tagliate a listarelle e zucchine tagliate a rondelle e passate in forno per 5 minuti a 200° oppure se volete potete lasciarle crude quando sono di stagione perché buonissime.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password