Un dolce al cucchiaio di origine piemontese che ben si presta ad innumerevoli trasformazioni. Oggi vi presento la ricetta della morbidissima panna cotta al caffè con la ricetta della Trattoria Fratelli Bruzzone di Torino.
C’è la panna cotta servita con i frutti di bosco, con la salsa al caramello e c’è anche quella al caffè che unisce la golosità della panna alla sfrontatezza decisa del caffè. Potete realizzare la panna cotta il giorno prima per il giorno dopo, sarà perfetta dopo un bel riposo al fresco del frigorifero.
Per la decorazione di questa panna cotta non servono tanti ingredienti, vi basterà sporcarla con della polvere di caffè e mettere al centro un chicco di caffè tostato. Se volete esagerare, anche con le calorie, aggiungete un ciuffo di panna montata.
La soluzione più pratica e veloce è versare la panna cotta in bicchierini di vetro da dessert, ce ne sono diversi in commercio, i miei preferiti sono questi. Con i bicchierini non avrete bisogno di sformare il dolce subito prima del servizio e questa è una furbata!
Se preferite un risultato come quello che vedete in foto potete usare degli stampini in acciaio oppure mono porzione, di quelli che si trovano in tutti i supermercati usa e getta. L’unica raccomandazione da fare se scegliete questo metodo riguarda il momento del servizio quando dovrete sformare il dolce sul piatto da portata. Per farlo senza rovinare la panna cotta al caffè immergete lo stampino per pochissimi secondi in un contenitore con acqua calda, vedrete che facendo così si staccherà alla perfezione!
ricetta per 8-10 pezzi
Mettete a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda per almeno 15 minuti.
Versate la panna in un pentolino assieme al caffè doppio e allo zucchero. Accendete il fuoco e fate scaldare fino a sfiorare il bollore.
Togliete dal fuoco e strizzate bene la gelatina che nel frattempo si sarà ammorbiditela e aggiungetela alla panna calda. Mescolate per bene quindi riempite gli stampini o bicchierini da dessert. Con queste dosi verranno 8-10 panne cotte.
Fate riposare i dolci in frigorifero per 5 ora prima di servire. Durante questo tempo la panna cotta si rassoda diventando perfetta.
Se avete deciso di usare degli stampini monoporzione, prima di sformarli sul piatto da portata immergete lo stampino per pochissimi secondi in acqua calda così la panna cotta si staccherà facilmente dallo stampo.