Omini di Zenzero (pan di zenzero)

  • Porzione: 10
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

omini-fornop

omini-glassa

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Per cominciare mettete in una ciotola o nel mixer (io uso il mio fidatissimo Kitchen Aid) la farina e lo zucchero setacciati, il pizzico di sale, bicarbonato, il burro tagliato a tocchetti e ben freddo e le spezie. Azionate l'impastatrice e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto bricioloso quindi aggiungete il miele e poi per ultimo l'uovo e impastate fino ad ottenere un impasto liscio che metterete a riposare per almeno un'ora in frigorifero nella parte più fredda avvolto dalla pellicola.

Step 2 

Trascorso il tempo di riposo, potete farlo riposare anche più di un'ora, l'impasto sarà ben sodo. Tagliate una parte di impasto e riponete la parte che non usate di nuovo in frigorifero per evitare che stando fuori si ammorbidisca troppo.

Step 3 

A questo punto stendete l'impasto con il mattarello aiutandovi con della farina di supporto per evitare che si attacchi alla spianatoia o al mattarello. Stendetelo dello spessore desiderato, direi che potete stare sui 4-5 millimetri e cominciate a ricavare le formine con l'apposito strumento.

Step 4 

Prendete una teglia da forno rivestita di carta da forno e appoggiate gli omini quindi fateli cuocere a 180° per 10-12 minuti poi toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto sulla stessa teglia.

Step 5 

Continuate ad infornare fino ad aver finito la pasta preparata.

Step 6 

La Glassa

Step 7 

Sempre nel Kitchen Aid o con le fruste elettriche montate l'albume a neve ben ferma e poi aggiungete poco per volta lo zucchero a velo e infine le 3 gocce di succo di limone che renderanno il bianco ancora più bianco. Continuate a montare la glassa fino a quando alzando le fruste non scenderà più ma rimarrà corposa. Dividete la glassa in 3 ciotoline.

Step 8 

A questo punto prendete il colorante alimentare e mettetene un pizzico, poco per volta così potrete dosare meglio il colore, e mischiate fino ad ottenere il colore desiderato. Riempite le sacche da pasticceria con le tre glasse diverse e quando i biscotti saranno freddi cominciate a decorare secondo la vostra fantasia.

Step 9 

Ricordate che il foro di uscita della sacca da pasticceria dovrà essere piccolo per riuscire a fare una decorazione fine. La glassa poi si asciugherà in una decina di minuti quindi non sovrapponeteli!

Step 10 

Conservate i biscotti in una scatola di latta oppure se volete rendere il vostro natale più gustoso potete appenderli all'albero di natale avendo però cura di creare un foro prima dell'ingresso in forno.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password