Mini cheeseburger con Gruyère e crema di peperoni

  • Porzione: 10
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Questa ricetta è un po’ lunga, nessun problema armatevi di pazienza perché ne varrà la pena una volta addentato il primo morso!

Con questa ricetta partecipo alla SWISS CHEESE PARADE contest organizzato da Peperoni e patate, qui trovate il post di lancio del contest.

logo_scp_web

cheeseburger-peperoni02

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate il pane da hamburger lavorando con le mani o meglio con una planetaria e il gancio per impastare la farina con il latte, l'acqua tiepida e il lievito madre. Se usate il lievito di birra sbriciolatelo direttamente sulla farina. Lavorate per qualche minuto e poi aggiungete il sale. Dopo una decina di minuti di lavorazione togliete l'impasto dalla planetaria e lavoratelo per pochi istanti su una spianatoia infarinata. Mettete l'impasto a lievitare per almeno 4 - 5 ore in una ciotola leggermente unta di olio.

Step 2 

Dopo questa 4 - 5 ore l'impasto sarà ben raddoppiato, procedete dividendo la pasta in tante piccole palline di circa 30 gr e lasciatele lievitare ancora per un paio di ore coperte con un canovaccio umido. Accendete il forno a 200°

Step 3 

Spennellate la superficie delle palline lievitate con il tuorlo d'uovo e poi spolverizzate con semi di sesamo. Infornate quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 200° e mettete sul fondo una ciotola con dell'acqua così il pane rimarrà più morbido e non si formerà una crosta dura.

Step 4 

Una volta messi in forno i panini abbassate la temperatura a 180° e cuoceteli per almeno 20 minuti ma controllateli perché ogni forno è una cosa a se... tenete presente la doratura dei panini. Sfornate i panini e lasciateli raffreddare.

Step 5 

Per la crema di peperoni: Lavate i peperoni e metteteli su una griglia o sulla fiamma diretta. Con la fiamma viva lasciate che la buccia diventi tutta nera poi mettete i peperoni in un sacchetto per alimenti e chiudetelo. Dopo cinque minuti toglieteli dal sacchetto e spellateli privandoli dei semi interni e di tutta la buccia annerita. Con il frullatore ad immersione frullate i peperoni con l'aggiunta di un pezzettino piccolo piccolo di aglio solo se vi piace, aggiungete a filo dell'olio extravergine di oliva e una volta frullato regolate di sale.

Step 6 

Per il cheeseburger: Lavorate la carne macinata di manzo con l'uovo, sale e pepe. Con il coppapasta a misura dei panini oppure con le mani formate dei dischi di carne e cuoceteli in padella con un filino di olio extravergine di oliva. Fate dorare da entrambe le parti a fiamma media poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere ancora qualche minuto per arrivare a cottura anche all'interno. Salate e pepate la carne e mettete sopra il groviera tagliato sottile così si scioglierà leggermente. Spegnete il fuoco quando il formaggio comincia a sciogliersi.

Step 7 

Tagliate a metà i panini e componete il cheeseburger mettendo sul fondo una foglia di insalata, un cucchiaino di crema di peperoni, la carne con il formaggio e di nuovo poca crema di peperoni. Coprite con il pane e infilzateli con uno stecchino.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password