E’ proprio vero, c’è un tempo per ogni cosa e l’estate nel suo finire è il momento perfetto per pensare all’inverno ma non in senso negativo. Non dobbiamo deprimerci, dobbiamo invece cogliere la gioia dell’estate e metterla tutta dentro tanti bei vasetti da disporre in fila dentro alla dispensa. Le melanzane sottolio non possono mancare li nel mezzo.
Via allora con le conserve! Quest’anno mi sono preparato la classica conserva di pomodoro e poi per la prima volta ho fatto un sale aromatizzato alle erbe aromatiche approfittando della potatura del mio orto aromatico da balcone.
Aspettate almeno due settimane prima di consumare queste melanzane sott’olio. Avranno bisogno di un po’ di tempo per insaporirsi per bene grazie alle erbe aromatiche e agli altri ingredienti. Preparate delle fette di pane tostato per l’aperitivo in compagnia e buon appetito!
Lavate sotto l'acqua corrente le melanzane poi privatele del picciolo e sbucciatele con un pela patate. Tagliate le melanzane a fette di mezzo centimetro di larghezza per il senso della lunghezza poi tagliate ogni fetta a bastoncini.
Mettete le melanzane in una ciotola procedendo a strati. Un po' di melanzane e una spolverata di sale, così fino a finire tutte le melanzane. Coprite la ciotola con della pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per un giorno, in questo modo perderanno molto liquido.
Il giorno dopo scolate bene le melanzane e passatele sotto l'acqua poi strizzatele e disponetele su un canovaccio per 2-3 ore ad asciugare.
Mettete a bollire l'aceto di vino bianco con un paio di tazze di acqua e quando spicca il bollore aggiungere in un sol colpo le melanzane e fatele cuocere per 4 minuti dalla ripresa del bollore. Scolatele e fatele asciugare per altre 2 ore su un canovaccio pulito.
Lavate le foglie di basilico e di menta, il peperoncino e pulite l'aglio. Tagliate il peperoncino e l'aglio a fettine e tenete da parte. Sterilizzate i barattoli mettendoli in forno a 120° per trenta minuti e utilizzate coperchi nuovi.
Riempite i vasi con le melanzane intervallando qua e là con il basilico la menta l'aglio e il peperoncino. Pressate bene le melanzane e alla fine copritele con l'olio extravergine di oliva. Non chiudete subito i vasetti, aspettate una ventina di minuti perché l'olio col tempo si infilerà dappertutto e potrà essere necessario un piccolo rabbocco.
Chiudete i vasi e avvolgete ogni vaso, con queste dosi me ne sono venuti 2 come in foto, con un canovaccio e metteteli in una capiente pentola. Copriteli di acqua e mettete la pentola sul fuoco per la chiusura. Aspettate che arrivi il bollore poi contate 20 minuti quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare i barattoli direttamente in acqua. La mattina dopo prendeteli e asciugateli e controllate che il coperchio sia chiuso ermeticamente.