Focaccia del porcellino

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Non prendete paura! E’ una cosa buona, buonissima, talmente buona che una sola non basta, una focaccia piena di cose saporite che rimettono in sesto e vi faranno venire le gote rosse rosse. Parlo della focaccia del porcellino che mi ha insegnato la mia amica Martina. Una focaccia insaporita con dell’emmental e del buon salame. La reinterpretazione del panino con salame e formaggio.

Voi la preparate, invitate qualche amico al quale offrite un bicchiere di qualcosa di buono, un aperitivo insomma poi contate fino a 10 e non la vedrete più, la focaccia dico, divorata! Provare per credere.

Focaccia-del-porcellino03

Leggete della bontà dei Salumi Italiani DOP e IGP in questo articolo.

Focaccia-del-porcellino04

Qualche trucco per usare il lievito di birra fresco

Ultimamente mi sto dedicando molto alle ricette lievitate e come ho anche già scritto non ho più tempo per mantenere attivo il mio lievito madre. La soluzione rimane quindi il lievito di birra ma vi consiglio di comprarlo direttamente dal vostro panettiere perché sarete sicuri di prenderlo fresco. Spesso quello comprato al supermercato non è freschissimo e se farete questa prova vi accorgerete dei risultati, in meglio! Il lievito fresco quando lo prendete in mano si deve sfaldare non deve risultare gommoso.

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate il pre impasto lavorando il lievito con la farina e l'acqua tiepida. Formate una palla e lasciatela lievitare per circa trenta minuti, fino al raddoppio.

Step 2 

Tritate con un frullatore prima il salame e poi il formaggio e teneteli da parte.

Step 3 

Preparate l'impasto della focaccia del porcellino lavorando a mano o meglio con la planetaria il pre impasto lievitato con la farina e le uova intere aggiunte una alla volta e il burro fatto a pezzetti. Impastate fino ad amalgamare tutti questi ingredienti poi aggiungete il sale e continuate a lavorare per almeno una decina di minuti.

Step 4 

Unite alla fine il salame e formaggio e fate in modo che si amalgamino all'impasto poi fate lievitare per almeno 3 - 4 ore coperto e lontano da correnti d'aria o sbalzi di calore.

Step 5 

Accendete il forno al massimo (250°) poi prendete l'impasto lievitato e mettetelo in una teglia da forno livellandolo con una spatola. Sarà molto morbido sia prima che dopo la lievitazione. Cuocete a 200° per 15 minuti mettendo una ciotolina di acqua sulla base del forno e spruzzando un po' di acqua sulla porta interna del forno. Dopo i 15 minuti abbassate a 150° il forno e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (3)

  • Pingback: I favolosi salumi italiani | Chezuppa!

  • Simona Mirto

    Mamma mia questa si che è una super focaccia – brioche! già leggendo gli ingredienti mi sono convinta… ho proprio del salame da ultimare… poi sai che davanti a questo tipo di impasti io non resisto proprio…ha un aspetto divino! bravo Ale… un caro abbraccio a buon inizio mese:**

    • Bino

      Grazie Simona! Piacere di ritrovarti! Questa è una bomba vedrai che effetto se la prepari ai tuoi amici!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password