Tritate finemente gli scalogni e fateli rosolare dolcemente assieme all'aglio e un filo di olio in un tegame (foto 1).
Prendete il coniglio a pezzi e mettetelo nel tegame (foto 2) poi aggiungete il rosmarino e la salvia tritati (foto 3). Girate i pezzi di coniglio per sigillare le carni da entrambi i lati (foto 4) poi sfumate con il vino bianco (foto 6).
Lasciate evaporare tutto l'alcol del vino quindi unite anche la polpa di pomodoro (foto 5), girate per far amalgamare il pomodoro al sugo che si è formato dopo aver aggiunto il vino (foto 7). Coprite con un coperchio e fate cuocere il coniglio per una ventina di minuti a fiamma medio bassa (foto 8).
Trascorsi questi minuti girate la carne e cuocete per altri 10 minuti e se necessario aggiungete del brodo vegetale caldo oppure dell'acqua sempre calda. A fine cottura se la salsa è troppo liquida fatela restringere per qualche minuto togliendo il coperchio e alzando la fiamma (foto 9).
Servite il coniglio in umido accompagnato da polenta calda fumante, sarà ottima per accompagnare questo piatto e si sposa benissimo con la salsa.