Coniglio alla ligure con Slow Cooker

  • Porzione: 6-8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Il coniglio alla ligure, una ricetta regionale ricca di gusto, cotta lentamente nella pentola Slow Cooker

Quanto mi piacciono le tante ricette della nostra tradizione gastronomica locale. Oggi sono andato con il pensiero nella bella Ligura. Regione a picco sul mare che regala splendidi piatti come questo coniglio alla ligure ormai diventato famoso in tutta Italia.

Prepararlo non è difficile, basta una cottura lenta per far sprigionare tutti i sapori. La dolcezza della carne di coniglio e l’amarognolo delle olive rigorosamente taggiasche e denocciolate.
Ho deciso di utilizzare la mia amica del cuore, la pentola Slow Cooker di Electrolux. Un vero portento perché pensa lei a tutto. Vi basterà infatti partire da una rosolatura delle carni in padella e poi trasferire tutto nella capiente pentola Slow Cooker che cucinerà per noi molto lentamente con il risultato strepitoso di carne tenera e molto saporita.

Io ho iniziato tutto la mattina prima di andare al lavoro impostando la modalità di cottura high, alta, per 4 ore. Al termine della cottura la pentola manterrà il coniglio alla ligure al caldo fino al nostro ritorno. Una comodità apprezzabile perché tanti di noi quando arrivano a casa dopo una giornata di lavoro non hanno voglia di mettersi anche ai fornelli. La Slow Cooker pensa anche a questo. Vi basterà apparecchiare la tavola e gustare il vostro manicaretto.

Le altre mie ricette a lenta cottura

In questi ultimi mesi ho avuto il piacere di testare la Slow Cooker con diverse preparazioni. Qui di seguito tutte le ricette che ho pensato, cucinato e poi mangiato con tanto gusto fatte con questa pentola magica.

Spezzatino con patate, la ricetta cotta nella slow cooker electroluxSpezzatino con patate della nonna

Una ricetta che mi ha insegnato la mia nonna. Uno spezzatino di carne con le patate, cotto a bassa temperatura e lentamente.

zuppa di verdure invernali con Slow Cooker ElectroluxZuppa di verdure verdi al profumo di alici

Una zuppa invernale con le tipiche verdure di questa stagione. Un piatto semplice e allo stesso tempo gustoso e saporito, cotto con tutta calma.

La ricetta del coniglio alla ligure

Coniglio alla ligure con slowcooker electrolux

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tritate finemente una cipolla bionda. Lavate velocemente il coniglio sotto l'acqua corrente e asciugatelo per bene.

Step 2 

In una grande padella versate un filo d'olio evo e a fiamma media fate rosolare i pezzi di coniglio qualche minuto per lato. Aggiungete il trito di cipolla e lasciate rosolare per altri due minuti quindi sfumate con il vino. Aspettate che evapori l'alcol e trasferite il tutto nella pentola Slowcooker.

Step 3 

Impostate la cottura in modalità "high" per 4 ore. Aggiungete il rosmarino,l'alloro le olive e i capperi e chiudete con il coperchio. Se dovesse risultare troppo asciutto durante la cottura aggiungete qualche cucchiaio di brodo di carne oppure vegetale.

Step 4 

Trascorse le 4 ore di cottura la Slow Cooker Electrolux manterrà il coniglio alla ligure al caldo fino al momento del servizio.

Caricamento...
(3.8 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password