Chezuppa VegBurger di ceci con cavolo rosso

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Domenica, con un giorno di ritardo sulla festa del santo con l’arco e le frecce e la parrucca riccioluta, ho preparato un pranzo degli innamorati unendo e seguendo due grandi voglie del momento. Gnocchi e Burger. Gli gnocchi li preparo ogni anno per il carnevale, è sempre stata tradizione preparali in casa per il venerdì gnocolar che è il giorno di punta del carnevale veronese, i burgers vegetariani mi ispiravano da tempo dopo averli provati in un nuovo ristorante in città. Detto Fatto, eccoli qui!

Non abbiate paura, se siete onnivori, della parola vegetariano, non ho mica detto vegano! I burger di ceci sono buonissimi e non fanno paura anzi fanno molta gola. Se li volete preparare giocate con i colori come ho fatto io abbinando il giallo della polpetta al viola del cavolo cappuccio viola.

Andando con ordine qui sotto vi metto due link, il primo per i panini da hamburger che si possono fare in casa ottenendo ottimi risultati e il secondo è per preparare la maionese alle erbe aromatiche. Se non avete voglia tritate delle erbette e aggiungetele alla maio comprata, ma visto che siete in ballo ballate fino in fondo e preparatela in casa!

Prima di vedere la ricetta ecco come fare i panini da hamburger e la maionese alle erbe aromatiche

Scegliete voi la grandezza dei panini, io per fare quelli che vedete in foto ho suddiviso l’impasto in tante palline da 75 grammi. I panini che non utilizzate subito li potete conservare in freezer e scongelare al momento del bisogno, saranno ugualmente buoni!

vegburger03

Per l’ideazione di questa ricetta ringrazio Martina di E’ Cucina che mi ha svelato un po’ di trucchetti per ottenere una polpetta di ceci diciamo “perfetta”!

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tritate lo scalogno e fatelo appassire piano piano in padella con un filo di olio extravergine di oliva poi tagliate a cubetti la carota e la zucchina e unitela allo scalogno. Scolate molto bene i ceci e passateli in padella con le verdure aggiungendo la curcuma e insaporendo con sale e pepe. Fate asciugare le verdure molto ma molto bene (questo vi aiuterà quando dovrete confezionare i burger vegetariani, se contengono molta acqua dovrete aggiungere più pane e il gusto ne risentirà.)

Step 2 

Una volta cotte le verdure passatele al passaverdure poi aggiungete l'uovo, il parmigiano, il pangrattato e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete un foglio di carta da forno e oliatelo leggermente spalmando con un pennello l'olio da tutte le parti. Con un coppapasta della dimensione dei vostri panini da hamburger formate otto polpette di ceci schiacciano e livellando bene la superficie con un cucchiaio. Mettete a riposare in freezer per una ventina di minuti per compattarli ulteriormente.

Step 3 

Cuocete i burger vegetariani in padella antiaderente con pochissimo olio. Fateli dorare da ambo le parti. Tostate sempre nella stessa padella i panini tagliati a metà adagiandoli dalla parte del taglio.

Step 4 

Componete i burger spalmando della maionese alle erbe aromatiche sui due lati dei panini poi a strati mettete qualche foglia di insalata da taglio, la polpetta di ceci, la fettina di formaggio, il cavolo cappuccio tagliato molto finemente con la mandolina e chiudete. Infilzate uno stecchino e servite in tavola!

Caricamento...
(4 / 5)

Comments (6)

  • Emanuela FRANCHINI

    molto interessanti, li proverò perché adoro i ceci, grazie

    • Bino

      Grazie provali e poi facci vedere :)))))

  • ornella

    E’ inutile dirti che questa ricetta è strepitosa! la farò sicuramente!!! bellissima foto 😉 bravissimo tu

    Bacio Ornella

    • Bino

      Grazie Ornella, merito dell’accostamento viola e giallo! 😀

  • Ago

    Adoro il burger di ceci, ha un sapore assolutamente divino! Devo provare questo accostamento con il cappuccio, ma già so che sarà buonissimo! 😀

    • Bino

      Mi piace molto il cappuccio croccante e tagliato sottile, provali 😀

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password