Una ricetta Alla Buona che senz’altro ti farà stare bene. È il calzone fritto con ripieno di cime di rapa saltate in padella, mozzarella, ricotta di pecora e alici.
Siamo arrivati all’ultima delle quattro ricette Alla Buona a tema comfort food pensate e cucinate assieme alla collega Ambra Orazi food blogger de “Il Gatto Ghiotto“.
Quando io e Ambra ci siamo interrogati sul tema non ho saputo resistere alla tentazione di scrivere tra le voci di quell’elenco che mano a mano prendeva forma anche un calzone fritto, una pizza farcita e richiusa su se stessa che viene poi fritta in olio bollente. Da sempre la pizza rappresenta uno dei miei cibi rifugio che mi preparo quando ho voglia di coccolarmi ma anche quando sento il bisogno di festeggiare qualcosa che sia un evento o il raggiungimento di un piccolo obiettivo personale.
Per festeggiare il mio compleanno preferisco di gran lunga una teglia di pizza con sopra le candeline che una torta dolce con creme e panna. Questione di gusti certo ma sono sicuro che questa versione del calzone ripieno e fritto vi piacerà. Il ripieno di questo tradizionale street food italiano può variare a seconda delle preferenze, il più comune e semplice è a base di pomodoro e mozzarella.
Noi l’abbiamo pensato con un mix di ingredienti che assieme sono una favola: le cime di rapa prima lessate e poi fatte saltare velocemente in padella con uno spicchio d’aglio, lo spiccato sapore della ricotta di pecora e la sapidità delle alici.
Scopri tutte le altre ricette Alla Buona
ricetta per 4 calzoni
Impastate a mano o con l'ausilio di una planetaria la farina assieme al lievito di birra fresco sbriciolato con le mani e all'acqua. Dopo qualche minuto aggiungete anche il sale e l'olio extravergine di oliva e continuate ad impastare per una decina di minuti.
Riponete l'impasto in un contenitore leggermente unto di olio e coperto da un foglio di pellicola.
Fate lievitare l'impasto fino al raddoppio o se preferite potete farlo anche il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Se scegliete questo secondo metodo prima di dividerlo in quattro parti uguali attendete almeno un paio di ore in modo che la pasta raggiunga la temperatura ambientale.
Quando lievitato dividete in quattro parti uguali e ricavate quattro palline che farete lievitare una seconda volta - 1 ora in un luogo al caldo - su di un vassoio coperto da un foglio di pellicola.
Lavate le cime di rapa e lessatele per 8 -10 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e ripassatele in padella con un filo di olio e uno spicchio d'aglio per 5 minuti regolando di sale al termine della cottura.
Tagliate la mozzarella a fettine e tenete da parte e sgocciolate i filetti di alici dall'olio di conservazione.
Quando le palline saranno ben gonfie stendetele una alla volta appoggiandole prima sul piano di lavoro infarinato. Schiacciate con le dita dal centro verso l'esterno per allargare il disco di pasta poi mettete al centro la ricotta, le cime di rapa, la mozzarella e 3 filetti di alici. Richiudete l'impasto e premete bene i bordi per sigillarli ed evitare che il ripieno fuoriesca durante la frittura.
Mettete in un'ampia padella adatta per la frittura abbondante olio di semi e portatelo a 170°.
Quando l'olio è a temperatura prendete un calzone alla volta e mentre lo buttate in pentola tirate leggermente dai bordi per allungarlo. Friggete da ambo le parti e quando dorato scolatelo e fatelo asciugare per qualche secondo su dei fogli di carta assorbente da cucina.