Biscotti di Halloween

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

biscotti-halloween01
biscotti-halloween02
biscotti-halloween03

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Mettete nel mixer o planeraria la farina, lo zucchero, l'uovo, il burro freddo a tocchetti, la scorza grattugiata di un limone, la polvere di vaniglia e la punta di cucchiaino di lievito per dolci (foto 1).

Step 2 

Lavorate l'impasto il meno possibile affinché non si scaldi troppo. Appena risulta compatto trasferitelo su di un piano e formate una palla (foto 2) che avvolgerete nella pellicola e metterete a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

Step 3 

Prendete l'impasto dal frigorifero e stendetelo dello spessore di mezzo centimetro con un mattarello. Per evitare che si attacchi aiutatevi con un po' di farina.

Step 4 

A questo punto potete prendere gli stampini e formare i biscotti (foto 3). Io ho usato 2 stampini diversi, uno a forma di zucca e uno a forma di pipistrello.

Step 5 

Mettete le forme di frolla sulla placca da forno (foto 4) e cuocete per 20 minuti a 180° facendo attenzione di mettere i biscotti nel forno solo quando il forno avrà raggiunto la temperatura.

Step 6 

Fate raffreddare i biscotti e nel frattempo preparate la glassa montando a neve ben ferma l'albume di un uovo con un pizzichino di sale. Una volta montato aggiungete un cucchiaio alla volta di zucchero a velo e continuate a montare fino a quando staccando le fruste la glassa sarà ben compatta. Unite 3 - 4 gocce di limone e date l'ultima montata.

Step 7 

Dividete la glassa in 3 parti. Una parte la colorerete con il colorante in gel arancio, una parte con il colorante in gel nero e l'ultima parte la lascerete bianca.

Step 8 

Trasferite le tre glasse colorate in tre sacche da pasticceria (foto 5) e decorate i biscotti a piacere, un esempio lo vedete nella foto 6. Ai pipistrelli ho messo dei confettini di zucchero argentati per fare gli occhi e affinché rimangano attaccati ho messo sotto un po' di glassa bianca che farà da collante.

Step 9 

Lasciate riposare i biscotti all'aria così la glassa diventerà solida e poi metteteli in un piatto o conservateli per qualche giorno in una scatola di latta ben chiusa.

Step 10 

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password