Prendete il pezzo di fesa di tacchino e adagiate in superficie le erbe aromatiche (foto 1), in questo caso salvia e rosmarino, ben lavate. Con uno spago da cucina legate la carne in modo da imprigionare le erbe aromatiche (foto 2).
In una casseruola dai bordi alti mettete un po' di olio evo e fate rosolare bene la carne da tutte le parti fino a quando diventa leggermente colorata (foto 3). Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol poi aggiungete le cipolle rosse tagliate a pezzi. Salate e pepate a piacere e coprite con un coperchio. Continuate la cottura per altri dieci minuti poi controllate la carne e giratela (foto 4). Coprite di nuovo e continuate per altri venti minuti.
In totale dovrà cuocere dai 30 ai 40 minuti a seconda di quanto grosso è l'arrosto. Abbiate la pazienza di rigirarlo di tanto in tanto e di aggiungere dell'acqua o meglio ancora del brodo vegetale se vedete che il fondo di cottura è troppo ristretto.
A fine cottura togliete la carne dalla casseruola e fatela leggermente raffreddare. Togliete lo spago e le erbe aromatiche e tagliatela a fette.
Accompagnate la carne con il sugo e le cipolle stufate.