Il Borsari 36 è servito, la prima sfida
Ieri sera al ristorante Borsari 36 di Verona si è svolta la prima sfida diretta del contest “Il Borsari 36 è servito“. Un food contest che vede cuochi non professionisti cimentarsi nei loro piatti forti davanti ad un pubblico attento e munito di paletta e davanti anche ad una giuria!
Il Borsari 36 è servito, IL PRIMO TALENT SHOW CULINARIO DI VERONA
Quando sono stato contattato per prendere posto in giuria in qualità di foodblogger mi sono sentito davvero molto onorato ma allo stesso tempo spaventato perché il regolamento prevede una serie di eliminazioni e io sono troppo buono per eliminare qualcuno che mette impegno senza rimanerci male, sono fatto così… chiamatemi sensibilone!
Scherzi a parte, come dicevo, ieri sera si è tenuta la prima sfida diretta tra Lara e Nicola i primi concorrenti con l’arduo compito di rompere il ghiaccio e dare inizio alle danze culinarie. Lara ha presentato una millefoglie di asparagi con fonduta di taleggio mentre Nicola presentava un uovo in doppia cottura su fonduta di peperoni.
A dare il via alla gara il presentatore della serata, l’amico Cristian con il quale condivido molti momenti di lavoro e divertimento. In giuria insieme a me, Martina Cortelazzo cuoca e direttrice della scuola di cucina E’ Cucina di Verona e lo chef del ristorante ospitante Carmine Calò.
Prima della gara ho conosciuto i concorrenti visibilmente agitati, sapete, non è facile cucinare in una cucina a vista che non si conosce e soprattutto davanti ad un pubblico intervenuto per l’occasione e armato di paletta per esprimere il proprio voto al termine della gara. L’agitazione è durata dutti i 60 minuti di gara, agitazione che si è trasformata in concentrazione. La cosa buffa è che io parlavo ai concorrenti, chiedevo informazioni sui piatti e difficilmente mi rispondevano al primo colpo, erano sul pezzo, volevano mettercela tutta e così è stato. Al termine dopo l’impiattamento abbiamo assaggiato due piatti veramente buoni e la scelta del vincitore è stata ardua.
Da una parte avevamo un piatto confortevole dall’altra un piatto complesso perché cucinare un uovo in camicia è sempre un terno al lotto!
Per farla breve si è aggiudicata la prima puntata Lara con la sua millefoglie di asparagi con fonduta di taleggio. Lo scarto tra i due partecipanti è stato davvero minimo si è trattato di uno scarto di “gusto” ma entrambi hanno messo passione, serietà e preparazione per questo li ringrazio e faccio loro i miei più vivi complimenti anche su queste pagine.
La settimana prossima altri due concorrenti affronteranno una sfida diretta e ricordo che i vincitori delle quattro sfide si affronteranno in finale dove si decreterà il vincitore e allora sì che saranno guai per noi persone sensibili.
INFO
Se volete vedere un po’ di foto in più o seguire i prossimi appuntamenti mettete Mi Piace sulla pagina Facebook del ristorante
Se siete di Verona e dintorni e volete assistere live alle prossime sfide registratevi compilando il form che trovate sul sito del Ristorante Borsari 36