3 ristoranti nel cilento dove mangiare proprio bene!

Ristoranti nel Cilento, 3 locali dove mangiare proprio bene

Avete programmato le vostre vacanze nel Cilento? Bravi ottima scelta, qui 3 imperdibili ristoranti da visitare.

Non avete in programma di visitare il Cilento? Male molto male ma potete ancora rimediare perché l’estate è ancora lunga!
Siamo nella provincia di Salerno nella parte meridionale della regione Campania. Qui si trova il Cilento, un luogo magico per chi ama il mare, la collina e la buona tavola. Per saperne di più vi lascio il link di altri due articoli che parlano di questo angolo d’Italia:

Nel Cilento per conoscere i segreti della Dieta Mediterranea
Benvenuti al Sud, il Cilento e Casa Zarotti

Come sapete, il mese scorso sono partito per un blogtour con Dieta del Cilento alla scoperta della Dieta Mediterranea nata e sviluppatasi proprio qui. In quest’occasione abbiamo incontrato molte persone, assaggiato tanti piatti e siamo entrati in tre ristoranti meritevoli e passatemi il termine buoni. Cucine molto diverse tra di loro ma con una grande cosa in comune: il forte legame, direi quasi indistruttibile, con la propria terra e radici. Troviamo menu con proposte realizzate interamente con materie prime locali a km0 e di conseguenza anche stagionali.

Locanda Le tre sorelle

Arrivati a Casal Velino per raggiungere la Locanda Le Tre Sorelle basterà salire di poco per la collina quel tanto che basta per farvi avere a portata di occhi una splendida vista mare immersa nel verde caratteristico della macchia mediterranea cilentana. Ad accogliervi con la sua cucina garbata, Franca cuoca sensibile e tenace che adora raccontare le sue ricette e come sono nate e quando lo fa i suoi occhi si accendono di emozione. Con lei abbiamo fatto un vero e proprio corso di cucina entrando nel suo regno ordinato e ben organizzato. Vedere come tratta gli alimenti in cucina per me è stato un privilegio.

Locanda le Tre Sorelle (Casal Velino, Salerno)
A sinistra l’esterno della Locanda Le Tre Sorelle – A destra un piatto di alici fresche e marinate.

Cenando qui avrete modo di provare una cucina ricca, sana, a km0 e verrete appagati dai colori nei piatti, da accostamenti degli ingredienti e soprattutto dai sapori autentici.

Locanda le Tre Sorelle (Casal Velino, Salerno)
Tagliolini di farro freschi con pomodoro giallo, alici, cacioricotta cilentano e finocchietto.

Oltre al ristorante la Locanda Le Tre Sorelle offre anche la possibilità di sistemazione in camere con giardino e piscina.

Locanda Le Tre Sorelle
via Roma, 84040 Casal Velino (SA)
www.locandaletresorelle.it

 

Agriturismo i Moresani

La tradizione cilentana di collina trova piena espressione all’Agriturismo I Moresani. Siamo nelle vicinanze di Casal Velino (SA) poco distante dalla Locanda Le Tre Sorelle.

Visitando l’agriturismo si ha la possibilità di scegliere tra le tante attività che vengono proposte.

Noi durante il blog tour siamo partiti con una bella passeggiata a cavallo tra i profumi della macchia mediterranea per poi finire a tavola. Qui iniziare il pranzo con un tagliere di salumi e formaggi prodotti dall’agriturismo è un must. Da provare il Capicollo e la tipica Soppressata ma anche il famoso Cacioricotta cilentano presidio SlowFood.

A fianco al plateatico del ristorante c’è una nuova piccola bottega, uno scrigno che racchiude tutto il meglio della gastronomia cilentana a partire dai prodotti realizzati da I Moresani.

L’agriturismo offre ai suoi clienti 9 camere, 3 appartamenti e una piscina dove trovare la giusta pace.

Agriturismo i Moresani (Casal Velino, Salerno)
Paccheri al ragù dell’Agriturismo i Moresani

 

Agriturismo i Moresani (Casal Velino, Salerno)
A sinistra un angolo relax – A destra i cacioricotta cilentani in fase di lavorazione.

Agriturismo I Moresani
Località Moresani, Casal Velino (SA)
www.agriturismoimoresani.com

 

Suscettibile

Entrando da Suscettibile la prima cosa che si nota è la cura per l’arredamento che è moderno e ben studiato. Ci sono molti quadri, e tra gli scaffali libri e prodotti tipici locali in esposizione. Buon vino, pasta e pomodoro!

Il locale si trova al primo piano di un palazzo e appena salita la scala si nota la seconda cosa meravigliosa, la terrazza sul mare. Ragazzi qui bisogna venirci di sera per gustarsi tutta la bellezza del mare e delle luci che vi si specchiano d’entro. Se siete in coppia ancora meglio, tutto qui suggerisce romanticherie, d’altra parte ci sono tre ingredienti fondamentali: mare, terrazza panoramica e ottimi piatti più la brezza della sera come regalo ulteriore.

Ristorante Suscettibile (Pioppi, Salerno)
In alto a sinistra: Calamarata di Gragnano con fave, alici e pecorino – Carpaccio di triglia di scoglio con mandorle, lamponi e polvere di menta – Spaghetti alla chitarra con sgombro affumicato e pomodorini del piennolo – Gamberi, gamberoni e gamberesse in acqua di sedano.

La cucina è come il locale, giovane, dinamica, attenta a nuove sperimentazioni e gusti ma sempre partendo da qui, dal Cilento e dalle materie prime di qualità che offre. Lo chef Antonio Morinelli racconta i piatti e tutto lo studio che c’è dietro, lo fa con passione.

Racconta delle sue origini, del suo periodo di lavoro negli Stati Uniti e del suo bisogno incessante di mare. Ci fa provare piatti nuovi non ancora nel menu e poi i piatti forti più richiesti dalla clientela. Una tra tutte, la tartare di tonno con sedano e avocado. Qui ho assaggiato per la prima volta un carpaccio di triglia. E’ arrivato bellissimo nel piatto, aromatizzato con mandorle, lamponi e polvere di menta.

Il menu, lo si intuisce anche dal nome del locale, è suscettibile di cambiamento. La proposta dipende da ciò che offre il mercato la mattina e dalla creatività dello staff di Suscettibile.

Ristorante Suscettibile (Pioppi, Salerno)

Anche da Suscettibile è possibile pernottare in una delle quattro stanze.

Suscettibile
Via Giuseppe Ungaretti, 27, Pioppi (SA)
www.suscettibile.it

Comments (4)

  • diodato buonora

    Condivido sono 3 posti super. Non sbagliano un colpo ed offrono soprattutto la qualità.

    • Alessandro Gerbino

      E’ quella la cosa più importante amore per la qualità e lì si trova! 🙂

  • mara molinar

    csalvelino è un pase di mare dove è originaria mia madre
    ci devo ritornare prima o poi mi manca tanto il mare il profumo dei fiori l ospitalità dei parenti non vedo l ora di scendere giu una volta per assaporare la buona cucina clentana avendo visto le immagini di nuovi ristoranti che credo fino ad una decina di anni fa non esistevano affatta

    • Alessandro Gerbino

      Tornerò lì vicino tra meno di un mese! Su Instagram @chezuppa condividerò foto foto e foto 😀 Come si mangia bene lì…

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password